passeggiate guidate
Ultimi eventi | Eventi
Leggende e Misteri di Firenze -tour online
Leggende e misteri di Firenze - tour online. Alla scoperta della città e della sua storia attraverso le sue leggende e i suoi misteri. Percorriamo virtualmente le strade meno conosciute per scoprire insieme un volto diverso, curioso e insolito della nostra città. Michelangelo, guelfi e ghibellini, famiglie che si ribellano al potere e potenti che esercitano il loro potere in modi a dir poco curiosi. E poi fantasmi, usura, amanti amatissime e altro ancora! Questo tour è rivolto a tutti coloro che vogliono viaggiare e scoprire la città di Firenze senza muoversi da casa. Che sia una scelta o una necessità non ha importanza. L'arte e la curiosità non si fermano. DOVE e QUANDO: Sabato 15 gennaio 2022 - mercoledì 26 gennaio ore 21.00. L’incontro avrà una durata di circa 1h e si terrà attraverso la piattaforma web Zoom: puoi scaricare gratuitamente il programma da pc/tablet/smartphone. I partecipanti riceveranno via mail le indicazioni necessarie per collegarsi all’incontro. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Euro 9,00 Il costo si intende a dispositivo connessione quindi le persone conviventi con l'acquirente possono partecipare senza costi aggiuntivi. COME PARTECIPARE: Clicca qui per acquistare il tuo biglietto Invia mail a aspassoconely@gmail.com oppure sms/messaggio al 338 3002002 con il tuo nome e cognome; riceverai mail/messaggio di conferma prenotazione con il link per partecipare all'incontro sulla piattaforma Zoom; riceverai inoltre un messaggio di promemoria il giorno stesso dell'evento. Per qualsiasi dubbio o informazione vi invito a contattarmi al 338 3002002. CONFERMA LA TUA PARTECIPAZIONE SCOPRI ALTRI TOUR Indeciso? Dai uno sguardo alla GALLERY!
Firenze Medievale
Firenze Medievale, visita guidata. Il cuore medievale di Firenze ha pulsato forte per secoli gettando le basi per la ricca e colta città simbolo del Rinascimento. Ma come si viveva nel Medioevo? E dove si nasconde la Firenze medievale? Lo scopriremo insieme incontrando nel nostro cammino guelfi e ghibellini, contesse e marchesi, longobardi e carolingi, santi guerrieri e prigioni scomparse e tanto altro ancora. Pronti ad un tuffo nel passato? DURATA 1 ora e 15 minuti circa
RITROVO 15 minuti prima, dell'inizio della visita, davanti la Colonna di San Zanobi nei pressi del Battistero, Piazza San Giovanni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Adulti Euro 12,00 per visita guidata e nolo radio. Ragazzi 11-18 anni Euro 10,00. Bambini età inferiore 10 anni gratuito.
NOVITÀ! Puoi pagare online anticipatamente a questo link, oppure in contanti o bancomat in loco, prima dell'inizio della visita.
SOLO SU PRENOTAZIONE
Per info e prenotazioni
Elisa +39 338 3002002
aspassoconely@gmail.com
Importante
Per partecipare alla visita e per il contenimento del rischio di contagio del Covid-19 si rende necessario: – nolo radio, opportunamente sanificate, con annesso auricolare usa e getta (oppure personale se il partecipante ne dispone); – mantenimento delle distanze minime di 1 mt, e consigliata di 1,8 mt, fra i partecipanti (escluso persone conviventi); – utilizzo mascherina protettiva. CONFERMA LA TUA PARTECIPAZIONE SCOPRI ALTRI TOUR Indeciso? Dai uno sguardo alla GALLERY!
Leggende e Curiosità di Firenze
Scopriamo Firenze e la sua storia attraverso le sue leggende e i suoi misteri. Percorriamo le strade meno conosciute per scoprire insieme un volto diverso, curioso e insolito della nostra città. Michelangelo, guelfi e ghibellini, famiglie che si ribellano al potere e potenti che esercitano il loro potere in modi a dir poco curiosi. E poi fantasmi, usura, amanti amatissime e altro ancora! Ogni storia, ogni evento anche dei secoli scorsi ha creato quello che oggi è la città del giglio. Anche questa è Firenze. DURATA 2 ore circa RITROVO 15 minuti prima, ossia 14.45 circa, davanti il David, Piazza della Signoria. QUOTA DI PARTECIPAZIONE Adulti Euro 12,00 per visita guidata e nolo radio. Bambini età inferiore 10 anni gratuito. SOLO SU PRENOTAZIONE Per info e prenotazioni
Elisa +39 338 3002002 Importante
Per partecipare alla visita e per il contenimento del rischio di contagio del Covid-19 si rende necessario: - nolo radio, opportunamente sanificate, con annesso auricolare usa e getta (oppure personale se il partecipante ne dispone); - mantenimento delle distanze minime di 1 mt, e consigliata di 1,8 mt, fra i partecipanti (escluso persone conviventi); - utilizzo mascherina protettiva.